9 dicembre 1984: la prima dell’Extrema Dies in Cattedrale

Il 9 dicembre 1984 venne eseguito per la prima volta assoluta in Cattedrale l’oratorio “Extrema Dies” (1922), composto dal chioggiotto mons. Vittore Bellemo.
Riscoperto e proposto quasi 30 anni dopo la sua morte, questo Oratorio si “snoda – come si legge in un commento del maestro Paolo Padoan – come un placido fiume senza particolari asperità”.
La strumentazione è prevalentemente impostata sugli archi e l’ascolto ne risulta senz’altro particolarmente gradevole e si pone all’attenzione dell’ascoltatore per la sua raffinata musicalità.
Monsignor Vittore Bellemo, sacerdote e canonico della Cattedrale si dedicò in vita allo studio della musica. Tra le sue produzioni ricordiamo: “Dum decus fratrum”, “Stabat Mater”, “Ave Re”.
Bellissima esecuzione della prima assoluta. Neppure il compositore l’aveva ascoltata compleramente esseguita. Bravi i maestri del Coro e dell’Orchestra.