Concerto per i vent’anni dell’Indirizzo Musicale a Cavarzere
L’indirizzo Musicale si appresta a chiudere il progetto per la celebrazione dei suoi venti anni con un grande concerto in piazza del Municipio, venerdì 27 maggio alle ore 20.45.
Protagonisti i 65 ragazzi del corso F, affiancati da una ventina tra ex insegnanti e giovani strumentisti che si sono diplomati al Conservatorio o attualmente lo frequentano. Con l’introduzione alla media “A.Cappon” dello studio di uno strumento, oltre 450 ragazzi hanno imparato a leggere uno spartito e a suonare uno strumento: pianoforte, clarinetto, violino e violoncello.

Ora questo straordinario concerto che ha comportato un notevole impegno organizzativo per tutta la scuola e in primis per la dirigente, dott. Ilaria Finotti, e per il prof. Antonio Brazzo, coordinatore del Corso musicale. Manifestazione resa possibile dal forte sostegno dell’ Amministrazione comunale. Un ruolo significativo hanno svolto, infatti, l’Assessore al Bilancio, Ilaria Turatti, e l’assessore all’Istruzione, Stefania Sommacampagna. Numerosissimi gli sponsor: la comunità cavarzerana, ha voluto dimostrare, così, tutto il suo apprezzamento per l’Orchestra Giovanile “A. Cappon” , vero fiore all’occhiello non solo della scuola ma anche del territorio.
Venerdì sera vedremo sul podio a dirigere l’Orchestra, nella parte iniziale del programma, il M° Renzo Banzato, che è stato il fondatore del Corso e oggi insegna al Conservatorio di Adria. Dal 2008 prima l’insegnante di violino Monica Lorenzi e poi il prof. Brazzo hanno guidato l’indirizzo musicale che ha conseguito numerosissimi prestigiosi successi in concorsi a livello nazionale.
Un concerto dal programma molto ricco e vario che inizia con due “pezzi” storici per i giovani musicisti cavarzerani, il primo di Benjamin Britten ed il secondo di Edward Elgar. Entrambi i brani saranno diretti dal M° Banzato che poi lascerà la bacchetta di direttore d’orchestra, come per un virtuale passaggio di consegne, prima al prof. Brazzo, e poi al prof. Vinicio Marchiori, trascinante direttore dell’Orchestra 3C (Cavarzere, Camponogara e Chioggia) e alla prof.ssa Stefania Masiero. A suonare con i ragazzi anche le docenti Paola Carraro, Chiara Cigana, Scarpa Veronica, Laudani Letizia, Pittoni Stefanie, Monica Lorenzi e Diego Bassignana.
Novità assoluta, la partecipazione al concerto della cantante cavarzerana Laura Palumbo che, accompagnata dall’Orchestra Giovanile, interpreterà: “Circle of Life” di Elton John e “Caruso” su musica di Lucio Dalla.
Una serata di grande musica e di qualche… piacevole sorpresa.